Approfondimento | 01-09-2014

UNA LINEA COMPLETA PER LA RIPARAZIONE DELL'ALLUMINIO

L’alluminio viene sempre più utilizzato nelle automobili per la sua leggerezza e resistenza. Infatti questo materiale, pur essendo reattivo ed ossidabile, è molto resistente alla corrosione. L’utilizzo nelle carrozzerie e nelle strutture portanti degli autoveicoli si è dapprima affermato nel segmento delle sportcars e del lusso, per poi diffondersi anche in veicoli dai costi più contenuti. La riparazione in carrozzeria di componenti in alluminio può essere fatta basandosi sugli stessi principi applicati per l’acciaio, tuttavia sia l’attrezzatura sia alcuni elementi richiedono un’attenzione specifica. Il trattamento termico della parte danneggiata è infatti un’operazione dalla quale non si può prescindere sia per il riscaldamento sia per il raffreddamento. Anche gli strumenti di tiro devono essere specificatamente disegnati per effettuare uno sforzo di tiro graduale e non brusco. Le attrezzature MWM permettono di realizzare tutto ciò in una maniera rapida ed efficace: dai martelli in apposita lega di alluminio allo spray per il raffreddamento, trovate nei carrelli MWM tutto quanto necessario per eseguire riparazioni su questo tipo di materiale. GUARDA IL FILMATO SUL NOSTRO CANALE.